Verdure, Insalate e Ortaggi

Assume questo nome per la particolare morfologia della foglia che ricorda, appunto, quella di una quercia. Il crespo è piuttosto voluminoso e il fogliame può essere di colore verde brillante o rosso intenso. è un elemento ideale per la composizione dell mix di insalate.

Le carote appartengono a prodotti originali dell'area geografica di latina, dalla radice commestibile. Sono ricche di vitamine e di sali minerali.

Pianta molto voluminosa dal fogliame verde e dal cuore tendente al bianco, dal sapore amarognolo tipico delle indivie.

Varietà di cavolo, dall'infiorescenza di colore bianco latte, viene definito coronato quando viene confezionato dalle foglie.

Due sono le varietà coltivate precipuamente nell'area mediterranea: il liscio e il riccio. Il liscio, particolarmente profumato, ha appunto foglie larghe e lisce, mentre il riccio presenta foglie molto frastagliate, ed è più diffuso nei mercati extra nazionali.

volgarmente chiamata frisè, presenta un cespo voluminoso dal cuore bianco, costituito da foglie lunghe e dentellate. Il sapore amarognolo è caratteristico della famiglie delle indivie.

Crespo eretto formato da foglie lunghe che si caratterizzano per la loro costa carnosa e riccia di sali minerali, mentre il margine fogliare è esiguo e frastagliato.

Le varietà più importante da noi commercializzate sono: Sieglinde, Nicola, Spunta Aringa e Agata. Si distinguono per il colore della polpa e della buccia (che possono essere bianca o gialla) ed anche per le qualità organolettiche (contenuto di amido, sostanza secca, ecc).

I carciofi sono ricchi di ferro ed hanno proprietà depurative.

Appartiene alla famiglia delle lattughe, presenta un cespo serrato con foglie larghe, lisce, di colore verde chiaro dall'aspetto delicato.

La tipologia da noi commercializzata è la bietola da costa che si caratterizza appunto per la costa larga bianca e carnosa. Si consuma principalmente cotta.

Ombrellifera particolarmente profumata, presenta delle guaine bianche fibrose che possono essere consumate sia cotte che crude.

Due sono le varietà coltivate precipuamente nell'area mediterranea: il liscio e il riccio. Il liscio, particolarmente profumato, ha appunto foglie larghe e lisce, mentre il riccio presenta foglie molto frastagliate, ed è più diffuso nei mercati extra nazionali.

Pianta erbacea delle foglie larghe ed embricate che si avvolgono a formare una testa compatta. Si differenza dal cavolo verza per le foglie che sono lisce e mai bollose e per la parte edule che è più compatta.

Maggior esponente della famiglia delle lattughe, si caratterizza per il cespo di forma allungata, con foglie larghe e dalla superficie piuttosto liscia e di colore verde scuro

Detto comunemente verzotto, si differenza dal cavolo cappuccio per le foglie più o meno bollose e spesse che possono virare al violaceo a seconda delle varietà.

La varietà cherry presenta un frutto vigoroso, compatto e gustoso, unicolore rosso e brillante con buona resistenza alle spaccature.

Appartiene alla grande famiglia delle lattughe, si distingue per formare un cespo compatto e serrato. Può costituire una delle insalate che compongono la Mix Salad.

Tipo di insalata che enumera tante varietà differenti per forma e colore. La varietà da noi commercializzate è il radicchio rosso che si caratterizza per il cespo rotondeggiante con costa bianca e lembo fogliare rosso intenso.

Varietà di insalata dal cespo aperto e foglie frastagliate dal colore verde o rosso. Dall'aspetto gradevole, sono ideali per la composizione del Mix Salad.

Pianta a portamento eretto, dal fogliame verde scuro, dalle coste carnose e fibrose che costituiscono la parte edibile. Il cuore è molto serrato e di colore bianco.

Varietà di cavolo con ampio fogliame e infiorescenza rotondeggiante, di colore verde che si consuma cotto.

Pianta esile,non si sviluppa in altezza e presenta delle foglie bollose ricche di ferro dalle venature violacee.

Pianta aromatica del profumo intenso, a portamento eretto, tipica della regione mediterranea.

Assume questo nome per la particolare morfologia della foglia che ricorda, appunto, quella di una quercia. Il crespo è piuttosto voluminoso e il fogliame può essere di colore verde bbrillante o rosso intenso. è un elemento ideale per la composizione dell mix di indsalate

Ha la peculiarità di avere un'infiorescenza estremamente compatta dalla forma conica e dal colore verde brillante. La superficie è bitorzoluta.

Esiste in due varianti: la rucola domestica e la rucola selvatica. Trattiamo principalmente la selvatica che si differenza per le foglie lanceolate e il sapore deciso e pungente.

Ibrido la cui parte edule è costituita dal bulbo epigeo sul quale si collocano le foglie a portamento eretto. Il bulbo ha una forma tondeggiante e un colore verde chiaro.

Appartiene alla famiglia dei cavoli, ma è poco diffusa, è una coltivazione caratteristica della puglia. A differenza delle altre specie, la parte edule non è costituita solo dalle infiorescenze ma anche dalle foglie

E' un pomodoro di piccole dimensioni a grappoli di 8-12 frutti, ottimo per preparare salse. il grappolo ricorda un grappolo di uva, può essere conservato a lungo in un luogo aerato, mantenendo inalterato il profumo e il gusto.
