
Salsiccia con Uva
Spiedini di mele e pollo

Ingredienti per 4 persone:
-
500 grammi di petto di pollo
-
2 mele Melinda Renetta Canada
-
30 grammi di burro
-
Una decina di foglie di salvia
-
Quattro spiedini di legno
-
Sale
Procedimento:
Tagliamo il pollo in dodici pezzetti e lo rosoliamo con il burro in una padella anti aderente per poi lasciarlo rafreddare. A questo punto sbucciamo e tagliamo le mele in altrettanti tocchetti che pennelleremo con il burro avanzato dalla rosolatura del pollo.Utilizzando degli spiedini di legno inseriamo prima un Pezzetto di pollo,poi ina foglia di salvia e poi un pezzo di mela Renetta Canada.Ora scaldiamo il forno a 200 gradi(con modalità “grill”) adagiamo i nostri spiedini su di una teglia ricoperta da carta forno e cuociamo per 20 minuti rivoltandoli di tanto in tanto.
Ingredienti per 4 persone:
-
800 gr. di salsiccia
-
500 gr. di uva bianca
-
2 dl di aceto di vino bianco
-
olio extravergine di oliva
-
rosmarino fresco
-
Sale pepe
Procedimento:
Fate rosolare le salsicce in 4 cucchiai di olio, facendole dorare su tutti i lati, poi irroratele con l’aceto, abbassate la fiamma e fate cuocere per poco meno di 10 minuti, ovvero fino a che l’aceto non sarà quasi tutto evaporato.
Nel frattempo lavate e sgranate l’uva, tagliando in due gli acini grossi e lasciando interi gli altri. Mettete tutto nella padella insieme alle salsiccette, poi insaporite con due rametti di rosmarino, salate e pepate e alzate la fiamma, che dovrà solamente scaldare l’uva.
Lasciate un paio di minuti sul fuoco, scuotendo la padella, poi spegnete e servite subito.
ingredienti per 4 persone:
4 calamari freschi
250g di pan grattato
3 acciughe senza lische
2 cucchiai di capperi
2 cucchiai di pinoli
2 cucchiai di uva passa
1 spicchio d’aglio tritato
olio extravergine d’oliva
1 mazzetto di prezzemolo
sale q.b
pepe q.b.
Preparazione:
Pulite bene i calamari togliendo le interiora. Tritate i tentacoli e soffriggeteli in un tegame con olio. Aggiungete i capperi, i pinoli, l’uva passa, e le acciughe, che avrete ammorbidito in un pentolino con poca acqua tiepida.
A parte tostate in una padella il pan grattato ed unitelo al condimento insieme al prezzemolo tritato, all’aglio e al sale. Togliete dal fuoco dopo qualche secondo e mescolate per amalgamare bene il tutto.
Con questo composto, riempite i calamari e fermateli alla punta con uno stuzzicadenti, in modo che il ripieno non fuoriesca. Sistemate i calamari in una pirofila unta con olio, salateli, pepateli e irrorateli con olio.
Passate la pirofila in forno e gratinate per circa 30 minuti. Servite i calamari in tavola ben caldi.
Un segreto per avere dei calamari sempre morbidi è quello di lasciarli immersi per 1 ora e mezza nella birra. Sciacquarli e procedere con la cottura. Se volete provare un’altra variante di questa ricetta provata icalamari ripieni alla portodanzese.
Ingredienti per 4 persone:
-
800 g di pollo (preferibilmente cosce e sovracosce)
-
2 melagrane
-
2 grappoli piccoli di uva bianca e nera
-
vino bianco
-
1 limone
-
olio di oliva
-
una noce di burro
-
pepe in grani
-
bacche di ginepro
-
sale
Preparazione
Lavate il pollo e asciugatelo per bene. Strofinatelo con pepe nero in grani e bacche di ginepro e poi mettetelo a marinare con vino bianco e un poco di olio e sale per una mezz’ora. Trascorso questo tempo, in un tegame mettete il burro e l’olio di oliva e fatevi cuocere i pezzi di pollo per circa 15 minuti con coperchio. Poi alzate la fiamma e fatelo rosolare. Ricavate il succo da una melograna, unitelo al succo del limone e versatelo sul pollo che farete brasare. Unite infine i chicchi di uva bianca e nera precedentemente lavati e i chicchi dell’altro melograno. Servite caldo.

Calamari
alla siciliana

Pollo con uva e melagrana
Secondi Piatti
In seguito troverete le nostre gustosissime ricette, con la frutta e verdura.
Filetti di pescatrice alle spezie e uva


Filetto di maiale con uva e mele al Calvados
Ingredienti per 4 persone:
-
4 filetti di pescatrice da 150 g ciascuno
-
80 g di burro
-
4 cipolle rosse di Tropea
-
1 piccolo grappolo di uva bianca
-
un pizzico di chiodi di garofano in polvere
-
1/2 cucchiaino di noce moscata in polvere
-
un pizzico di zenzero in polvere
-
4 fiori di anice stellato
-
2 stecche di cannella
-
sale
-
pepe bianco in polvere
-
pepe rosa in grani
Procedimento:
Lavorate 40 g di burro ammorbidito con le spezie in polvere e spalmate i filetti di pesce con metà del composto. Salate, arrotolate i filetti tenendo la parte imburrata all’interno e legateli, dopo aver poggiato sull’involtino mezza stecca di cannella, con rafia naturale o refe da cucina.Imburrate una teglia con 10 g di burro. Spalmate la parte esterna degli involtini con il burro speziato rimasto, salateli e disponeteli sul fondo della teglia. Poggiate su ogni involtino un fiore di anice stellato, infornate e lasciate cuocere in forno preriscaldato a 200 °C per 20 minuti. Spennellate spesso gli involtini con il fondo di cottura, aggiungendo, se necessario, poca acqua calda.Nel frattempo mondate le cipolle, affettatele e fatele rosolare in un tegame con 30 g di burro; salate, pepate, bagnate con un mestolino di acqua calda e cuocete per 10 minuti a fuoco medio. Lavate gli acini di uva, tagliateli a metà e aggiungeteli alle cipolle insieme con i grani di pepe rosa leggermente pestati. Alzate la fiamma e continuate la cottura per altri 5 minuti. Trasferite gli involtini di pesce sul piatto da portata, guarnite con le cipolle e l’uva, irrorate con il fondo di cottura e servite caldo.
Ingredienti per 4 persone:
-
1 filetto di maiale di circa 700 g
-
1 cucchiaio di aghi di rosmarino tritati
-
40 g di uvetta
-
200 g di uva bianca
-
2 mele Golden
-
6 cucchiai di Calvados
-
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
-
sale
-
pepe nero in grani
Procedimento:
Ponete l’uvetta ad ammollare in due cucchiai di Calvados. Lavate il filetto, asciugatelo tamponandolo con carta assorbente da cucina e tagliatelo a medaglioni; salateli e cospargeteli con il trito di rosmarino. Scaldate l’olio in un tegame antiaderente e fatevi rosolare la carne a fuoco vivo su entrambi i lati. Abbassate la fiamma e fate cuocere per altri 10-15 minuti, quindi prelevate i medaglioni, avvolgeteli in un foglio di alluminio e teneteli in caldo nel forno, a una temperatura di 75 °C.Sbucciate le mele, eliminate il torsolo e tagliatele a spicchi piuttosto grossi. Trasferiteli nel tegame e cuoceteli per 6-7 minuti a fiamma media insieme con i chicchi di uva lavati e asciugati e l’uvetta sgocciolata e ben strizzata, mescolando delicatamente.Trasferite nuovamente la carne nel tegame, alzate la fiamma e bagnate con il Calvados rimasto; lasciate sfumare, regolate di sale e profumate con una abbondante macinata di pepe, quindi spegnete il fuoco.Suddividete il filetto di maiale nei piatti individuali, completate ogni porzione con qualche cucchiaio di frutta cotta e servite in tavola ben caldo.